Skip to content

Come fare formule su excel

Gennaio 16, 2024
Come fare formule su excel

Formula di Excel @ significato

Excel utilizza un ordine predefinito per i calcoli. Se una parte della formula è tra parentesi, quella parte viene calcolata per prima. Quindi esegue i calcoli di moltiplicazione o divisione. Al termine, Excel aggiunge e sottrae il resto della formula. Si veda l’esempio seguente.

Ogni funzione ha la stessa struttura. Ad esempio, SOMMA(A1:A4). Il nome di questa funzione è SOMMA. La parte tra le parentesi (argomenti) significa che forniamo a Excel l’intervallo A1:A4 come input. Questa funzione somma i valori presenti nelle celle A1, A2, A3 e A4. Non è facile ricordare quale funzione e quali argomenti utilizzare per ogni operazione. Fortunatamente, la funzione Inserisci funzione di Excel vi aiuta in questo.

Come si crea una formula a partire dai dati in Excel?

Digitare il segno di uguale =. Digitare o selezionare una cella, oppure digitare una funzione, come SOMMA. Digitare un operatore, come meno -, oppure selezionare le celle o l’intervallo che fanno parte della funzione. Premere Invio per ottenere il risultato.

Come si crea una formula fissa in Excel?

Mantenere costante il riferimento alla cella della formula con il tasto F4

1. Selezionate la cella con la formula che volete rendere costante. 2. Nella Barra della formula, posizionare il cursore nella cella che si desidera rendere costante, quindi premere il tasto F4.

Qual è la scorciatoia per inserire una formula in Excel?

Sebbene sia possibile digitare manualmente i segni del dollaro, il tasto F4 della tastiera consente di aggiungere entrambi i segni del dollaro con un solo tasto. Se si creano spesso formule, questa scorciatoia può far risparmiare molto tempo.

  Convertire csv in tabella excel

Generatore di formule di Excel

Microsoft Excel è lo strumento principe per lavorare con i dati. Probabilmente sono poche le persone che non hanno mai usato Excel, vista la sua immensa popolarità. Excel è un’applicazione software molto utilizzata nelle industrie di oggi, costruita per generare report e approfondimenti aziendali. Excel supporta diverse applicazioni integrate che ne facilitano l’utilizzo.

Una di queste caratteristiche che permette a Excel di distinguersi sono le formule del foglio Excel. Qui analizzeremo le 25 formule di Excel più importanti che si devono conoscere quando si lavora con Excel. Gli argomenti che tratteremo in questo articolo sono i seguenti:

In Microsoft Excel, una formula è un’espressione che opera sui valori di un intervallo di celle. Queste formule restituiscono un risultato, anche se si tratta di un errore. Le formule di Excel consentono di eseguire calcoli come addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Oltre a questi, è possibile trovare medie e calcolare percentuali in Excel per un intervallo di celle, manipolare valori di data e ora e fare molto altro.

Esiste un altro termine molto familiare alle formule di Excel: “funzione”. I due termini “formule” e “funzioni” sono talvolta intercambiabili. Sono strettamente correlate, ma diverse. Una formula inizia con un segno di uguale. Le funzioni, invece, vengono utilizzate per eseguire calcoli complessi che non possono essere eseguiti manualmente. Le funzioni in Excel hanno nomi che riflettono l’uso a cui sono destinate.

  Registro mensile presenze dipendenti excel

Sintassi di Excel

Il segno di uguale indica che ciò che segue è parte di una formula e non solo una parola o un numero che si desidera far apparire nella cella. Dopo aver digitato la formula e premuto Invio sulla tastiera, il risultato della formula appare nella cella.

Ad esempio, se si digita la formula precedente, =3+2, in una cella e si preme Invio, il risultato, 5, appare nella cella. La formula è ancora presente, ma non appare nel foglio di calcolo. Se però si seleziona la cella, la formula appare nella barra della formula nella parte superiore dello schermo di Excel.

Le formule di Excel possono essere sviluppate anche utilizzando i riferimenti di cella. Continuando con il nostro esempio, non si inseriscono i numeri 3 e 2, ma si assegnano i nomi alle celle in cui sono stati inseriti questi numeri (per ulteriori informazioni sulla denominazione delle celle, vedere Uso dei riferimenti alle celle). Quando si scrive una formula in questo modo, la cella della formula mostra sempre la somma dei numeri in quelle celle, anche se i numeri cambiano.

Ecco un esempio reale di come questo approccio possa essere utile. Supponiamo di essere a capo di un team di venditori e di tenere traccia delle loro vendite mensili e trimestrali. Si vuole calcolare il fatturato totale dell’anno. Invece di inserire ogni valore di vendita trimestrale in una formula, si utilizzano i riferimenti di cella per identificare le celle in cui si trovano i valori all’interno del foglio di calcolo.

  Sovrapporre due grafici a linee excel

Utilizzo in excel

Le formule sono il pane e il burro del foglio di lavoro. Senza formule, il foglio di lavoro sarebbe solo una semplice rappresentazione tabellare dei dati. Una formula consiste in un codice speciale che viene inserito in una cella. Esegue alcuni calcoli e restituisce un risultato che viene visualizzato nella cella.

Le formule utilizzano una serie di operatori e funzioni del foglio di lavoro per lavorare con valori e testo. I valori e il testo utilizzati nelle formule possono trovarsi in altre celle, il che facilita la modifica dei dati e conferisce ai fogli di lavoro la loro natura dinamica. Ad esempio, è possibile modificare rapidamente i dati in un foglio di lavoro e le formule funzionano.

Per creare una formula è necessario digitare nella barra della formula. La formula inizia con il segno ‘=’. Quando si creano le formule manualmente, si possono digitare gli indirizzi delle celle oppure si può puntare ad esse nel foglio di lavoro. L’uso del metodo del puntamento per fornire gli indirizzi delle celle per le formule è spesso un metodo più semplice e potente per la creazione di formule. Quando si utilizzano funzioni incorporate, si fa clic sulla cella o si trascina nell’intervallo di celle che si desidera utilizzare per definire gli argomenti della funzione nella finestra di dialogo Argomenti della funzione. Vedere la schermata seguente.