
Certificato di firma digitale
Lavorando con Excel, possiamo aggiungere firme digitali al nostro file come prova che abbiamo creato o approvato il documento o che non è stato modificato al momento dell’invio. La firma digitale aggiunge anche una protezione al file per impedire ulteriori modifiche da parte di altri utenti.
Nella maggior parte dei casi, il problema da risolvere sarà più complesso di una semplice applicazione di una formula o di una funzione. Se volete risparmiare ore di ricerca e frustrazione, provate il nostro servizio Excelchat dal vivo! I nostri esperti di Excel sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per rispondere a qualsiasi domanda su Excel. Garantiamo una connessione entro 30 secondi e una soluzione personalizzata entro 20 minuti.
Come creare la firma digitale
Il metodo addSignatureLine dell’interfaccia ISignatureSet aggiunge linee di firma in un foglio di lavoro. È inoltre possibile aggiungere informazioni sul firmatario e istruzioni per il firmatario utilizzando vari metodi dell’interfaccia ISignatureSetup. Quando la cartella di lavoro viene riaperta o inviata al firmatario come file Excel, la riga di firma viene visualizzata insieme alla notifica che la firma è stata richiesta.
Le firme digitali possono essere aggiunte al foglio di lavoro Excel firmando le righe di firma con un certificato di firma che attesti l’identità del firmatario. Per generare il file del certificato (.pfx), seguire i passaggi indicati nel documento Generate Certificate.
Il metodo sign dell’interfaccia ISignature può essere utilizzato per aggiungere firme digitali. Per apporre le firme, la cartella di lavoro deve essere salvata con estensione xlsx o xlsm. Una cartella di lavoro contenente firme digitali viene “marcata come definitiva” per scoraggiarne la modifica.
È possibile aggiungere firme digitali invisibili a una cartella di lavoro utilizzando il metodo addNonVisibleSignature dell’interfaccia ISignatureSet. Le firme digitali non visibili non appaiono in nessun foglio di lavoro. Tuttavia, possono essere visualizzate facendo clic sulla finestra di dialogo “Visualizza firme” di Excel.
Excel senza riga di firma
MS-Excel dispone di funzioni che possono essere utilizzate per aggiungere password ai documenti, configurare parametri di recupero automatico e aggiungere linee di firma. Quando si aggiunge una firma a un documento Excel, non è possibile apportare modifiche al documento senza invalidare la firma. In questo modo, l’utente e gli altri sanno che il documento è stato rivisto e approvato dal firmatario.
Fare quindi clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Impostazione firma. A questo punto Excel aggiunge una linea grafica di firma in prossimità della cella in cui si posiziona il cursore con una grande X che contiene il nome e il titolo del firmatario. Vedere la schermata seguente.
Firma di Excel mac
Dalle informazioni sulle vendite alle proiezioni di bilancio, i documenti di Microsoft Excel aiutano a mantenere i dati organizzati. Ma quando si condividono i fogli di calcolo con i team o i clienti, può essere complicato assicurarsi che vengano firmati e accettati.
Dimenticatevi di aspettare all’ufficio postale per spedire i documenti da firmare a mano o di aspettare che il corriere arrivi con i documenti di un cliente. Ora è possibile condividere istantaneamente i fogli di calcolo per l’approvazione digitale.
La maggior parte dei modelli di Excel non ha un’impostazione integrata per la firma. Ma se lavorate su un PC, potete aggiungere una riga di firma Microsoft Office al vostro documento aprendo il foglio di calcolo in Excel e scegliendo Inserisci ‘ Aggiungi riga di firma. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Firma e sarà possibile specificare il titolo e il nome del firmatario suggerito. Se si utilizza Excel su Mac, avviare la procedura al passaggio successivo.
Ora che avete un PDF, apritelo con Acrobat. È possibile firmare il documento da soli, oppure prepararlo per farlo firmare a qualcun altro. Trascinare e rilasciare i campi con cui il firmatario può interagire, come i campi per la firma, le caselle di controllo e uno spazio per l’indirizzo e-mail del firmatario. È anche possibile aggiungere caselle di testo per consentire al firmatario di aggiungere commenti. A questo punto, è sufficiente inviare il PDF a qualcun altro per la revisione.