Excel aggiunge percentuale al valore della cella
Questo articolo spiega come calcolare una percentuale in Excel utilizzando vari metodi, come le formule e la formattazione. L’approccio da adottare dipende dal risultato richiesto e dalla versione di Excel in uso. Le istruzioni riguardano Excel in Microsoft 365, Excel 2019-2007, Excel Online ed Excel per Mac.
Sebbene non esista una formula percentuale di base in Excel, è possibile moltiplicare un numero per una percentuale utilizzando una formula. Ad esempio, se avete una colonna di numeri e volete calcolare il 10% di uno di questi numeri, inserite 10% in un’altra cella e poi usate una formula usando l’asterisco come operatore di moltiplicazione.
È possibile calcolare rapidamente tutti i numeri di una colonna per la stessa percentuale utilizzando la stessa formula con qualche passaggio in più. Ad esempio, se si desidera calcolare il 7% di tasse per i numeri della colonna A e visualizzarli nella colonna C, si utilizza il metodo seguente:
Un’altra opzione è quella di calcolare la percentuale di un totale. Ad esempio, se state cercando di risparmiare 1.500 dollari e siete arrivati a 736 dollari nel vostro conto di risparmio, potreste voler sapere quale percentuale del vostro obiettivo avete raggiunto. Invece di moltiplicare, dovrete usare una formula per dividere.
Formula di Excel per la differenza percentuale
Pagina correlata:Percentuale come proporzioneSe si desidera calcolare la percentuale di un numero in Excel, è sufficiente moltiplicare il valore percentuale per il numero di cui si desidera ottenere la percentuale.Ad esempio, se si desidera calcolare il 20% di 500, moltiplicare il 20% per 500.Vale a dire digitare la seguente formula in una qualsiasi cella di Excel:=20%*500- che dà come risultato 100.Si noti che l’operatore % indica a Excel di dividere il numero precedente per 100. Pertanto, il valore 20% nel calcolo precedente viene valutato come 0,2.Esempio 1 – Percentuale di vari numeriIl foglio di calcolo seguente mostra le percentuali di vari numeri. Pertanto, il valore 20% nel calcolo precedente viene valutato come 0,2.Ulteriori esempi di calcolo della percentuale di un numeroEsempio 1 – Percentuali di vari numeriIl seguente foglio di calcolo mostra vari calcoli di percentuale per diversi numeri. Formule: A1=99% * 3002=5% * 773=2,5% * 20 Risultati: A 129799% di 30023,855% di 7730,52,5% di 20Esempio 2 – Calcolo dell’imposta sulle venditeIl seguente foglio di calcolo mostra il calcolo dell’imposta sulle vendite al 22,5%, sul totale di una fattura. Formule: AB1Totale della fattura (prima delle imposte):12402Imposta sulle vendite:=22,5% * B13Totale della fattura (dopo le imposte):=B1 + B2 Risultati: AB1Totale della fattura (al lordo delle imposte):12402Imposta sulle vendite:2793Totale della fattura (al netto delle imposte):1519Per ulteriori esempi di calcolo di percentuali di numeri in Excel, consultare il sito Web di Microsoft Office oppure, per una panoramica dei diversi tipi di calcolo di percentuali, consultare la pagina Percentuali in Excel.
Funzione percentuale di excel
In questo esempio, l’obiettivo è quello di calcolare la “percentuale del totale” per ogni spesa indicata nel foglio di lavoro. In altre parole, dato che sappiamo che il totale è di 1945 dollari e che l’affitto è di 700 dollari, vogliamo determinare che l’affitto rappresenta il 36% del totale.
In matematica, una percentuale è un numero espresso come frazione di 100. Ad esempio, 85% si legge come frazione di 100. Per esempio, 85% si legge come “Ottantacinque per cento” ed è equivalente a 85/100 o 0,85. Per calcolare la “percentuale sul totale” di una determinata spesa, occorre dividere l’importo della spesa per il totale di tutte le spese. Nella cella D6, il rapporto è 700/1945, pari a circa 0,36 (36% se formattato come percentuale). La formula in D6, copiata, è:
utilizzando il totale dell’intervallo denominato (C15). Senza l’intervallo nominato, dobbiamo usare un riferimento assoluto per “bloccare” l’indirizzo di C15 in modo che il riferimento non cambi quando la formula viene copiata nella colonna D. La formula diventa:
I numeri della colonna D sono valori decimali che esprimono un rapporto. Nella cella D6, il rapporto è 700/1945, cioè circa 0,36. Per formattare un numero come questo come percentuale con il segno di percentuale (%), applicare il formato numero percentuale.
Percentuale excel
La formula di Excel per il calcolo delle percentuali è (senza moltiplicare per 100) Numeratore/Denominatore. È possibile convertire il risultato in percentuale premendo CTRL+MAIUSC+%, oppure facendo clic su “%” nel gruppo “numero” della scheda Home.
Formula della percentuale in Excel: Le percentuali possono essere calcolate con la formula =parte/totale. Ad esempio, se si sta cercando di applicare uno sconto, si desidera ridurre un determinato importo del 10%. La formula è: =Prezzo*1-Sconto %. (Considerate l'”1″ come un sostituto del 100%).
Ad esempio, si consideri che si frequenta la scuola e si hanno sei materie in totale. Vi viene chiesto di scrivere un esame per ogni materia e ogni materia ha 100 voti da assegnare. Il totale dei voti per tutte le materie incluse ammonta a 600.
Allo stesso modo, ci sono vari scenari in cui potreste dover calcolare la percentuale dei parametri multipli coinvolti nel vostro foglio di dati Excel. Di seguito sono illustrate alcune procedure che si verificano di frequente.
Diventa uno scienziato dei dati con l’esperienza del mondo realeProgramma di Master per scienziati dei datiEsplora il programmaOra, consideriamo un’opzione in cui è possibile calcolare i punteggi totali di ogni studente nella classe e calcolare la percentuale complessiva. Per una maggiore chiarezza, si veda l’immagine seguente.