Skip to content

Ordinare in modo crescente excel

Giugno 10, 2023
Ordinare in modo crescente excel

Excel come ordinare per numero

Questa esercitazione vi insegnerà alcuni modi semplici e veloci per ordinare Excel in ordine alfabetico. Fornisce anche soluzioni per compiti non banali, ad esempio come ordinare in ordine alfabetico per cognome quando le voci iniziano con il nome.

Mettere in ordine alfabetico Excel è facile come l’ABC. Che si tratti di ordinare un intero foglio di lavoro o un intervallo selezionato, verticalmente (una colonna) o orizzontalmente (una riga), in modo ascendente (da A a Z) o discendente (da Z ad A), nella maggior parte dei casi l’operazione può essere eseguita facendo clic su un pulsante. In alcune situazioni, tuttavia, le funzioni integrate possono essere inefficaci, ma è comunque possibile trovare un modo per ordinare in ordine alfabetico con le formule.

Se l’insieme di dati contiene due o più colonne, è possibile utilizzare il pulsante A-Z o Z-A per mettere una delle colonne in ordine alfabetico ed Excel sposterà automaticamente i dati nelle altre colonne, mantenendo intatte le righe.

In alcune situazioni, soprattutto quando vengono selezionate solo una o poche celle al centro dell’insieme di dati, Excel non sa quale parte dei dati ordinare e chiede istruzioni. Se si desidera ordinare l’intero set di dati, lasciare selezionata l’opzione predefinita Espandi la selezione e fare clic su Ordina:

  Ora_excel package in oracle

Pulsante di ordinamento di Excel

La funzione SORT ordina il contenuto di un intervallo o di una matrice in ordine crescente o decrescente con una formula. Il risultato della funzione ordinamento è una matrice dinamica di valori che si “riversa” sul foglio di lavoro in un intervallo. Se i valori dei dati di origine cambiano, il risultato di SORT si aggiorna automaticamente.

La funzione SORT richiede quattro argomenti: array, sort_index, sort_order e by_col. Il primo argomento, array, è l’intervallo o la matrice da ordinare. È l’unico argomento richiesto.  Per impostazione predefinita, la funzione SORT ordina i valori in ordine crescente utilizzando la prima colonna dell’array. Utilizzate gli argomenti opzionali sort_index e sort_order per controllare la colonna da ordinare e l’ordine (ascendente o discendente). Sort_index deve essere un numero corrispondente alla colonna (o alla riga) utilizzata per l’ordinamento. Ad esempio, per ordinare in base alla terza colonna di un intervallo di dati, utilizzare 3 per sort_index. L’argomento opzionale sort_order determina la direzione dell’ordinamento. Utilizzare 1 per l’ordine ascendente e -1 per l’ordine discendente. Per impostazione predefinita, la funzione SORT ordina i dati verticalmente per righe. Per ordinare un intervallo orizzontalmente per colonne, impostare il quarto argomento, by_col, su TRUE.

  A cosa serve il dollaro in excel

Funzione di ordinamento di Excel

L’esercitazione mostra come utilizzare la funzione SORT per ordinare dinamicamente gli array di dati. Imparerete una formula per ordinare in ordine alfabetico in Excel, disporre i numeri in ordine crescente o decrescente, ordinare per più colonne e altro ancora.

La funzione di ordinamento esiste da molto tempo. Ma con l’introduzione degli array dinamici in Excel 365, è apparso un modo incredibilmente semplice per ordinare con le formule. Il bello di questo metodo è che i risultati si aggiornano automaticamente quando i dati di origine cambiano.

SORT appartiene al gruppo delle funzioni di array dinamico. Il risultato è una matrice dinamica che si estende automaticamente alle celle vicine in verticale o in orizzontale, a seconda della forma della matrice di origine.

Quando si ordinano i dati in Excel, nella maggior parte dei casi si cambia l’ordine delle righe. Tuttavia, quando i dati sono organizzati orizzontalmente con righe contenenti etichette e colonne contenenti record, potrebbe essere necessario ordinare da sinistra a destra, anziché dall’alto in basso.

Quando si lavora con modelli di dati complessi, spesso è necessario un ordinamento a più livelli. È possibile farlo con una formula? Sì, facilmente! È sufficiente fornire delle costanti di array per gli argomenti sort_index e sort_order.

  Come fare testo a capo in excel

Come ordinare in excel

Una delle funzioni più utili di Excel è la possibilità di ordinare i dati per data. Forse avete bisogno di ordinare le date di nascita dei vostri familiari per spedire i biglietti, di ordinare le transazioni di bilancio settimanali per la fine dell’anno o di tenere traccia dei ricavi delle vendite per mese.

In Excel esistono diversi modi per ordinare le voci in base alla data. È possibile mettere i dati in ordine crescente o decrescente e ordinare per giorno, settimana, mese o anno. Vi illustreremo tutte le diverse opzioni di ordinamento per data in Excel.

L’ordinamento per data funziona bene se si tratta di un semplice elenco di date e si prevede di inserire i dati corrispondenti in un secondo momento. L’ordinamento in questo modo ordina sempre le date in ordine cronologico, prima per anno, poi per mese e infine per giorno.

Quando si ordinano le date in una tabella, è utile aggiungere titoli all’inizio di ogni colonna. Ad esempio, se state realizzando un diagramma di Gantt di base in Excel, avrete un elenco di attività che corrisponde a un elenco di date. Di seguito vi mostreremo come utilizzare queste intestazioni come categorie per ordinare i dati.