D365 rivalutazione bancaria in valuta estera
Questo modello di registro delle immobilizzazioni può essere utilizzato per compilare un registro completo delle immobilizzazioni che incorpora un numero illimitato di classi e categorie; facilita la registrazione di aggiunte, cessioni, rivalutazioni e svalutazioni; calcola automaticamente le quote di ammortamento; calcola i valori fiscali e calcola i saldi delle imposte differite. Accetta solo calcoli di ammortamento a quote costanti.
Questo modello completo consente agli utenti di compilare un registro delle immobilizzazioni completo che incorpora un numero illimitato di classi e categorie di immobilizzazioni; facilita la registrazione di aggiunte, cessioni, rivalutazioni e svalutazioni; calcola automaticamente le quote di ammortamento mensili e annuali; calcola i valori fiscali in base ai codici fiscali definiti dall’utente; calcola i saldi delle imposte differite e include un rapporto automatico completo sul giornale. Il modello è stato progettato specificamente per i requisiti degli IFRS, ma può essere utilizzato anche per compilare un semplice registro delle immobilizzazioni basato solo sui costi storici.
Valutazione delle valute estere Sap
In fase di chiusura del periodo, le convenzioni contabili richiedono la rivalutazione dei saldi dei debiti, dei crediti e del bilancio in valuta estera. Insieme ai saldi AP, AR e GL, le convenzioni contabili richiedono la rivalutazione dei saldi bancari in valuta estera. In questo articolo vorrei mostrarvi come sia semplice il processo di rivalutazione dei saldi bancari in valuta estera in Microsoft Dynamics 365 Finance.
Nella gestione della cassa e delle banche, il sistema prende in considerazione il saldo del conto bancario in valuta contabile e lo rivaluta in base al tasso di cambio impostato nella finestra di rivalutazione della valuta estera.
Come si può vedere, il processo di rivalutazione della valuta estera della banca in Dynamics 365 Finance è un processo semplice, che consente al team finanziario di risparmiare tempo e fatica, pur rimanendo conforme. In caso di domande, non esitate a contattarci qui.
Traduzione e rivalutazione
Report guadagni/perdite in valuta – che calcola automaticamente i guadagni/perdite non realizzati e propone una registrazione nel libro giornale (e uno storno) in base al confronto tra il tasso di cambio corrente e i tassi utilizzati per la registrazione di ciascuna transazione:
È possibile creare un report consolidato per qualsiasi periodo si desideri, in questo caso mensile, e registrare i potenziali guadagni/perdite su tutte le partecipazioni in valuta estera tramite voci di consolidamento (che non influiscono sulla contabilità generale).
L’aggiustamento effettuato per i potenziali guadagni in valuta estera (1) e il corrispondente aggiustamento del patrimonio netto (2) danno luogo a un rendiconto equilibrato che mostra i potenziali 2.000 dollari USA aggiuntivi in attività, che si aggiungono ai 3.000 dollari USA già detenuti, per un potenziale saldo totale delle attività di 27.000 dollari USA. A questo punto il bilancio consolidato può essere esportato in Excel per aggiungere altre annotazioni prima di essere presentato. Per saperne di più sull’App di consolidamento, visitate il sito https://www.youtube.com/watch?v=zwBexsSfxt8.
Rivalutazione delle valute estere di Sap Bank
Questo articolo fornisce una panoramica del processo di rivalutazione delle valute estere in contabilità generale: impostazione, esecuzione del processo, calcolo del processo e modalità di storno delle transazioni di rivalutazione, se necessario.
Nell’ambito di una chiusura di periodo, le convenzioni contabili richiedono che i saldi dei conti di contabilità generale in valuta estera siano rivalutati utilizzando diversi tipi di tassi di cambio (corrente, storico, medio, ecc.). Ad esempio, una convenzione contabile prevede che le attività e le passività siano rivalutate al tasso di cambio corrente, le immobilizzazioni al tasso di cambio storico e i conti economici alla media mensile. La rivalutazione della valuta estera della contabilità generale può essere utilizzata per rivalutare lo stato patrimoniale e il conto economico.
La rivalutazione della valuta estera è disponibile anche in Contabilità clienti (AR) e Contabilità fornitori (AP). Se si utilizzano questi moduli, le transazioni in sospeso devono essere rivalutate utilizzando la rivalutazione in valuta estera di questi moduli. La rivalutazione della valuta estera in AR e AP creerà una voce contabile nella contabilità generale per riflettere l’utile o la perdita non realizzati, garantendo la riconciliazione tra i sottoconti e la contabilità generale. Poiché la rivalutazione delle valute estere AR e AP crea voci contabili nella contabilità generale, i conti principali dei crediti e dei debiti devono essere esclusi dalla rivalutazione delle valute estere della contabilità generale.