Intervallo di dati del grafico di Excel
I grafici aiutano a visualizzare i dati in modo da creare il massimo impatto sul pubblico. Imparate a creare un grafico e ad aggiungere una linea di tendenza. Potete iniziare il vostro documento da un grafico consigliato o sceglierne uno dalla nostra raccolta di modelli di grafici precostituiti.
I grafici visualizzano i dati in un formato grafico che può aiutare voi e il vostro pubblico a visualizzare le relazioni tra i dati. Quando si crea un grafico, è possibile scegliere tra diversi tipi di grafico (ad esempio, un grafico a colonne impilate o un grafico a torta esploso in 3D). Dopo aver creato un grafico, è possibile personalizzarlo applicando layout o stili rapidi.
È possibile creare un grafico in Excel, Word e PowerPoint. Tuttavia, i dati del grafico vengono inseriti e salvati in un foglio di lavoro di Excel. Se si inserisce un grafico in Word o PowerPoint, viene aperto un nuovo foglio in Excel. Quando si salva un documento Word o una presentazione PowerPoint contenente un grafico, i dati Excel sottostanti al grafico vengono automaticamente salvati all’interno del documento Word o della presentazione PowerPoint.
Nota: la Galleria cartelle di lavoro di Excel sostituisce la precedente Creazione guidata grafico. Per impostazione predefinita, la Galleria cartelle di lavoro di Excel si apre all’apertura di Excel. Dalla galleria è possibile sfogliare i modelli e creare una nuova cartella di lavoro basata su uno di essi. Se non viene visualizzata la Galleria cartelle di lavoro di Excel, nel menu File fare clic su Nuovo da modello.
Grafico a torta di Excel
Non avreste mai pensato di vedere il giorno, ma siete lentamente diventati ossessionati dai grafici di Excel. Dal vostro bilancio personale ai vostri progetti di lavoro, guardate quasi tutto e pensate: “Ehi, scommetto che questo sarebbe un fantastico grafico di Excel!”.
Dai grafici di base (come i grafici a colonne, a barre, a linee e a torta) alle opzioni con le quali si ha meno familiarità (come i grafici radar, i grafici azionari e i grafici di superficie), i grafici che si possono creare con Excel sono infiniti.
Può trattarsi di uno dei grafici più approfonditi appena menzionati, come un grafico a superficie, oppure di un grafico combinato, in cui si utilizzano due tipi di grafici diversi (ad esempio, un grafico a barre e un grafico a linee) per visualizzare un insieme di dati più complesso.
Nel nostro articolo sui grafici Excel di base, abbiamo analizzato la crescita di un elenco di iscritti alle e-mail. Ora abbiamo aggiunto altri dati: il tasso medio di apertura delle e-mail per ogni mese. Vogliamo analizzare la relazione tra il tasso di apertura e il numero di iscritti: in pratica, il tasso di apertura aumenta o diminuisce con l’aumentare della lista di iscritti?
Come creare un grafico in excel
L’esercitazione spiega le basi dei grafici di Excel e fornisce una guida dettagliata su come creare un grafico in Excel. Imparerete anche a combinare due tipi di grafico, a salvare un grafico come modello di grafico, a cambiare il tipo di grafico predefinito, a ridimensionare e spostare il grafico.
Tutti hanno bisogno di creare grafici in Excel per visualizzare i dati o verificare le ultime tendenze. Microsoft Excel offre un’ampia gamma di potenti funzioni grafiche, ma può essere difficile individuare le opzioni necessarie. Se non si ha una buona conoscenza dei vari tipi di grafici e dei tipi di dati per cui sono adatti, si rischia di passare ore a giocherellare con i diversi elementi del grafico, finendo per creare un grafico che assomiglia solo lontanamente a quello che si è immaginato nella propria mente.
Questa esercitazione sui grafici parte dalle basi e vi guida passo dopo passo attraverso il processo di creazione di un grafico in Excel. Anche se siete dei principianti con poca o nessuna esperienza, sarete in grado di creare il vostro primo grafico in Excel in pochi minuti e di farlo apparire esattamente come lo desiderate.
Esempi di grafici Excel
Microsoft Excel dispone di una funzione di grafico a barre che può essere formattata per creare un grafico di Gantt in Excel. Se dovete creare e aggiornare un diagramma di Gantt per comunicazioni ricorrenti a clienti e dirigenti, potrebbe essere più semplice e veloce crearlo in PowerPoint.
In questa pagina, ciascuna di queste due opzioni è documentata in sezioni separate. Innanzitutto, vi forniremo istruzioni passo passo per creare un diagramma di Gantt in Excel, partendo da un diagramma a barre. Poi, vi mostreremo anche come creare istantaneamente un diagramma di Gantt esecutivo in PowerPoint incollando o importando i dati da un file .xls.
Fino a questo punto, avete costruito un grafico a barre impilate. Ora dobbiamo formattarlo in modo che assomigli a un diagramma di Gantt. Per farlo, è necessario rendere trasparenti le parti blu di ogni barra delle attività, in modo che siano visibili solo le parti arancioni. Queste diventeranno le attività del diagramma di Gantt.
PowerPoint è uno strumento più grafico ed è la scelta migliore per creare diagrammi di Gantt da utilizzare nelle comunicazioni con i clienti e i dirigenti. Office Timeline è un componente aggiuntivo di PowerPoint che crea e aggiorna grafici di Gantt importandoli o incollandoli da Excel.