Modello di previsione del flusso di cassa gratuito excel
Il rendiconto dei flussi di cassa, detto anche prospetto dei flussi di cassa, mostra il flusso di fondi da e verso un’azienda, un’organizzazione o un individuo. Spesso viene preparato utilizzando il metodo contabile indiretto per calcolare i flussi di cassa netti. Il rendiconto è utile per analizzare le prestazioni aziendali, fare proiezioni sui flussi di cassa futuri, influenzare la pianificazione aziendale e informare le decisioni importanti. Il termine “liquidità” si riferisce sia alle entrate che alle uscite e può includere investimenti e attività che possono essere facilmente convertite in liquidità. Conducendo un’analisi dei flussi di cassa, un’azienda può valutare la propria liquidità e solvibilità, confrontare le prestazioni tra i vari periodi contabili, identificare i fattori che determinano i flussi di cassa per sostenere la crescita e pianificare il futuro per mantenere una posizione di cassa positiva.
Questo modello di conto corrente tiene traccia dei fornitori, dei numeri d’ordine e degli importi dovuti per aiutarvi a gestire i pagamenti e le scadenze. Con questo modello è possibile organizzare facilmente l’ordine di scorte o forniture da più fornitori, per una maggiore efficienza e una riduzione degli errori.
Modello di proiezione del flusso di cassa a 12 mesi excel free
Abstract: La valutazione delle imprese e degli asset sta guadagnando terreno al giorno d’oggi. Determinare il valore di un’azienda è fondamentale per il management per prendere la decisione giusta ed è un passo essenziale per i privati e gli investitori che intendono investire. Diversi modelli effettuano la valutazione delle imprese con metodi differenti. In questo studio presentiamo le caratteristiche principali del modello McKinsey, la struttura del modello, che comprende le fasi più importanti per effettuare la valutazione. Il modello McKinsey è un modello di flussi di cassa scontati in cui il valore di un’azienda è determinato come valore attuale dei flussi di cassa futuri dalla differenza tra i sistemi contabili sopra menzionati.
Grazie alla globalizzazione del mercato finanziario e dei capitali, un investitore ha a disposizione diverse opportunità per investire il proprio capitale. Nel XXI secolo, i confini nazionali e continentali hanno già cessato di esistere, tanto che gli investimenti negli Stati Uniti sono facilmente disponibili per un investitore europeo, o anche un imprenditore australiano può facilmente acquistare azioni alla Borsa di Tokyo in qualsiasi momento. Inoltre, permette all’investitore di scegliere tra una varietà di possibilità di investimento e di scegliere l’investimento migliore per le sue preferenze. (Dékán Tné Orbán I. et.al. (2016)
Modello di previsione del flusso di cassa settimanale in excel
Qual è la valutazione della mia azienda? È una domanda che molti imprenditori si pongono spesso. Anzi, forse la fate anche voi. Soprattutto in tempi di ricerca di finanziamenti esterni, la risposta auspicata è: “una valutazione il più possibile elevata”! Ma come si definisce la valutazione di una startup, un’azienda che, per definizione, potrebbe non avere ancora alcun attivo e nemmeno ricavi?
Prima di addentrarci nei dettagli, potrebbe essere utile un po’ di contesto: perché utilizzare il metodo DCF per valutare una startup? Il principale vantaggio del metodo DCF è che valuta un’azienda sulla base della performance futura. In altre parole, è perfetto per una startup che potrebbe non aver ancora realizzato alcuna performance storica.
Durante la fase di (pre-)seed non è raro che le startup non generino alcun fatturato, mentre sorgono già discussioni sui trasferimenti di capitale, sulle percentuali di proprietà e sulla relativa valutazione. Il metodo DCF è quindi particolarmente adatto in quanto tiene conto dei risultati futuri più che dello status quo della vostra startup.
Modello di flusso di cassa per progetti di costruzione excel da scaricare gratuitamente
Il calcolo del flusso di cassa libero indica a un’azienda quanta liquidità sta generando dopo aver pagato i costi per rimanere in attività. In altre parole, consente ai proprietari di un’azienda di sapere quanto denaro hanno a disposizione da spendere a loro discrezione. È un indicatore chiave della salute finanziaria di un’azienda e della sua appetibilità per gli investitori.
Il flusso di cassa libero si riferisce a quanto denaro rimane a un’azienda dopo aver pagato tutto ciò di cui ha bisogno per continuare a operare, compresi gli edifici, le attrezzature, i salari, le tasse e l’inventario. L’azienda è libera di utilizzare questi fondi come meglio crede.
Le aziende calcolano il free cash flow per orientare le decisioni aziendali fondamentali, come l’espansione o gli investimenti per ridurre i costi operativi. Gli investitori utilizzano i calcoli del free cash flow per verificare la presenza di frodi contabili: questi numeri non sono così facili da manipolare come gli utili per azione o il reddito netto. Il free cash flow dà inoltre agli investitori un’idea di quanto denaro potrebbe essere distribuito sotto forma di riacquisto di azioni o di pagamento di dividendi.
Esistono diversi modi per calcolare il free cash flow, ma tutti dovrebbero dare lo stesso risultato. Non tutte le società mettono a disposizione le stesse informazioni finanziarie, quindi gli investitori e gli analisti utilizzano il metodo di calcolo del free cash flow più adatto ai dati a cui hanno accesso. Il metodo più semplice per calcolare il free cash flow consiste nel sottrarre le spese in conto capitale di un’azienda dal suo flusso di cassa operativo.