Excel come ordinare per numero
Questa esercitazione vi insegnerà alcuni modi semplici e veloci per ordinare Excel in ordine alfabetico. Fornisce anche soluzioni per compiti non banali, ad esempio come ordinare in ordine alfabetico per cognome quando le voci iniziano con il nome.
Mettere in ordine alfabetico Excel è facile come l’ABC. Che si tratti di ordinare un intero foglio di lavoro o un intervallo selezionato, verticalmente (una colonna) o orizzontalmente (una riga), in modo ascendente (da A a Z) o discendente (da Z ad A), nella maggior parte dei casi l’operazione può essere eseguita facendo clic su un pulsante. In alcune situazioni, tuttavia, le funzioni integrate possono essere inefficaci, ma è comunque possibile trovare un modo per ordinare in ordine alfabetico con le formule.
Se l’insieme di dati contiene due o più colonne, è possibile utilizzare il pulsante A-Z o Z-A per mettere una delle colonne in ordine alfabetico ed Excel sposterà automaticamente i dati nelle altre colonne, mantenendo intatte le righe.
In alcune situazioni, soprattutto quando vengono selezionate solo una o poche celle al centro dell’insieme di dati, Excel non sa quale parte dei dati ordinare e chiede istruzioni. Se si desidera ordinare l’intero set di dati, lasciare selezionata l’opzione predefinita Espandi la selezione e fare clic su Ordina:
Come mettere i numeri in ordine numerico su google sheets
Una delle funzioni più utili di Excel è la possibilità di ordinare i dati per data. Forse avete bisogno di ordinare le date di nascita dei vostri familiari per spedire i biglietti, di ordinare le transazioni di bilancio settimanali per la fine dell’anno o di tenere traccia dei ricavi delle vendite per mese.
In Excel esistono diversi modi per ordinare le voci in base alla data. È possibile mettere i dati in ordine crescente o decrescente e ordinare per giorno, settimana, mese o anno. Vi illustreremo tutte le diverse opzioni di ordinamento per data in Excel.
L’ordinamento per data funziona bene se si tratta di un semplice elenco di date e si prevede di inserire i dati corrispondenti in un secondo momento. L’ordinamento in questo modo ordina sempre le date in ordine cronologico, prima per anno, poi per mese e infine per giorno.
Quando si ordinano le date in una tabella, è utile aggiungere titoli all’inizio di ogni colonna. Ad esempio, se state realizzando un diagramma di Gantt di base in Excel, avrete un elenco di attività che corrisponde a un elenco di date. Di seguito vi mostreremo come utilizzare queste intestazioni come categorie per ordinare i dati.
Come mettere i numeri in ordine crescente in excel
In questo articolo esamineremo diversi modi per ordinare le date in Excel. Imparerete come disporre rapidamente le date in ordine cronologico, come ordinare per mese ignorando gli anni, come ordinare i compleanni per mese e giorno e come ordinare automaticamente per data quando si inseriscono nuovi valori.
Le opzioni di ordinamento integrate di Excel sono strumenti potenti ed efficaci, ma non sempre funzionano correttamente quando si tratta di ordinare le date. Questa esercitazione vi insegnerà alcuni trucchi utili per ordinare Excel per data in modo significativo senza rovinare i vostri dati.
Le opzioni di ordinamento di Excel possono essere utilizzate anche per riordinare l’intera tabella, non solo una singola colonna. Per ordinare i record per data mantenendo intatte le righe, il punto chiave è espandere la selezione quando viene richiesto.
Può capitare che si desideri ordinare le date per mese ignorando l’anno, ad esempio quando si raggruppano le date di anniversario di colleghi o parenti. In questo caso, la funzione di ordinamento predefinita di Excel non funziona perché considera sempre l’anno, anche se le celle sono formattate per visualizzare solo il mese o il mese e il giorno.
Come mettere i numeri in ordine numerico in word
L’ordinamento e il filtraggio sono due funzioni molto diffuse in Microsoft Excel. Sono ampiamente utilizzate nell’analisi dei dati per organizzare, disporre e suddividere i dati in base a condizioni specifiche. In questo articolo imparerete come ordinare i dati in Excel. Inoltre, imparerete anche a filtrare i dati.
L’ordinamento è una funzione di MS Excel che aiuta a organizzare i dati. È possibile ordinare una colonna di testo in ordine alfabetico (A-Z o Z-A). È possibile ordinare una colonna numerica dal più grande al più piccolo o dal più piccolo al più grande. È inoltre possibile ordinare una colonna di data e ora dal più vecchio al più recente o dal più recente al più vecchio. L’ordinamento in Excel può essere effettuato anche in base a un elenco personalizzato o a formati, come il colore delle celle, il colore dei caratteri o il set di icone.
L’ordinamento personalizzato in Excel serve a definire un ordine personalizzato. A volte è necessario ordinare i dati in modo diverso da quello alfabetico o ascendente. Excel consente di creare elenchi personalizzati per ordinare i dati.
In Excel si usano i filtri per nascondere temporaneamente alcuni dati in una tabella. Consentono di suddividere i dati e di visualizzare i record che soddisfano determinati criteri. In questo modo si ha la possibilità di concentrarsi sui dati che interessano.