Skip to content

Calcolo margine di contribuzione excel

Febbraio 10, 2023
Calcolo margine di contribuzione excel

Formula del contributo totale

L’analisi di break-even è lo studio di quale quantità di vendite, o unità vendute, è necessaria per raggiungere il pareggio dopo aver incorporato tutti i costi fissi e variabili di gestione dell’attività. L’analisi di break-even è fondamentale nella pianificazione aziendale e nella finanza d’impresa, perché le ipotesi sui costi e sulle vendite potenziali determinano se un’azienda (o un progetto) è in grado di raggiungere la redditività.

Le aziende utilizzano l’analisi di break-even per determinare il prezzo da applicare per generare entrate sufficienti a coprire i costi. Di conseguenza, l’analisi di break-even spesso implica l’analisi dei ricavi e delle vendite. Tuttavia, è importante distinguere tra vendite, ricavi e profitti. Il fatturato è l’importo totale guadagnato dalle vendite di un prodotto, mentre il profitto è il ricavo che rimane dopo che tutte le spese e i costi di gestione dell’azienda sono stati sottratti dal fatturato.

I due costi coinvolti nell’analisi di break-even sono i costi fissi e quelli variabili. I costi variabili cambiano con il numero di unità vendute, mentre i costi fissi rimangono in qualche modo costanti indipendentemente dal numero di unità vendute. Un costo variabile può essere l’inventario o le materie prime coinvolte nella produzione. Un costo fisso può essere l’affitto dell’impianto di produzione. L’analisi di break-even aiuta le aziende a determinare quante unità devono essere vendute prima di poter coprire i costi variabili, ma anche la parte dei costi fissi coinvolti nella produzione di quell’unità.

  Calcolo interessi di mora excel

Formula della percentuale di contribuzione in excel

Molte aziende utilizzano metriche come il margine di contribuzione e il rapporto del margine di contribuzione per decidere se continuare a vendere vari prodotti e servizi. Ad esempio, se un’azienda vende un prodotto con un margine di contribuzione positivo, significa che il prodotto produce abbastanza denaro da coprire la sua quota di costi fissi per l’azienda. Il rapporto del margine di contribuzione fa un ulteriore passo avanti nell’analisi, mostrando la percentuale di ogni unità venduta che contribuisce a coprire i costi variabili e il profitto dell’azienda.

Le aziende spesso considerano il prezzo minimo a cui un prodotto può essere venduto per coprire le spese fisse di base dell’azienda. Le spese fisse non variano con l’aumento o la diminuzione della produzione. Esse comprendono l’affitto dell’edificio, le tasse sulla proprietà, l’assicurazione aziendale e altri costi che l’azienda paga, indipendentemente dal fatto che produca unità di prodotto da vendere. Questa analisi del prezzo minimo di vendita è chiamata analisi di break-even.

Uno degli elementi importanti di questa analisi di break-even è il margine di contribuzione, chiamato anche dollaro di contribuzione per unità. Gli analisti calcolano il margine di contribuzione trovando prima il costo variabile per unità venduta e sottraendolo dal prezzo di vendita per unità.

  Calcolo costo orario macchinari excel

Formula del contributo alle vendite in excel

Per calcolare il margine lordo, sottrarre il Costo del venduto (COGS) dalle entrate totali e dividere questo numero per le entrate totali (Margine lordo = (Entrate totali – Costo del venduto)/ Entrate totali). La formula per calcolare il margine lordo in percentuale è Margine lordo = (Ricavo totale – Costo del venduto)/ Ricavo totale x 100.

Ciascuno di questi margini di profitto pesa il costo dell’attività con o senza determinati fattori di costo. Ad esempio, il margine di profitto operativo viene calcolato senza interessi o imposte, mentre il margine di profitto netto considera tutte le spese relative alla produzione di un prodotto (è noto anche come “linea di fondo”). Per una spiegazione dettagliata di ciascun margine di profitto e di come calcolarlo, consultate “Come si calcola il margine di profitto per la vostra startup”.

Utilizziamo un esempio che calcola entrambi. Tina’s T-Shirts ha sede a Carmel-by-the-Sea, in California. La sua attività non è in funzione da molto tempo, solo da un anno, e vuole farsi un’idea più precisa di quanto le spese incidano sui profitti dell’azienda. Quindi, richiama il suo software di contabilità e inizia a fare alcuni calcoli.

  Calcolo resistenza al fuoco excel

Esempio di rapporto di margine di contribuzione

In contabilità, il margine di contribuzione è la differenza tra i ** ricavi* e i costi variabili* di un prodotto. Rappresenta quanto denaro può essere generato da ogni unità di un prodotto dopo aver dedotto i costi variabili e, di conseguenza, consente di stimare la redditività di un prodotto.Come calcolare il margine di contribuzione e il rapporto del margine di contribuzione?

La formula del margine di contribuzione è piuttosto semplice. È sufficiente moltiplicare il prezzo di vendita per unità e i costi variabili per unità per il numero di unità vendute, quindi sottrarre il totale dei costi variabili dal totale dei ricavi di vendita.

Sapere come calcolare il margine di contribuzione ci permette di passare al calcolo del rapporto del margine di contribuzione. Per ottenere il rapporto, basta dividere il margine di contribuzione per il fatturato totale.CMratio=CM/(SPunit×U)

Sapere come calcolare il margine di contribuzione è un’abilità preziosa per i manager, poiché il suo utilizzo consente di calcolare facilmente i break-even e gli obiettivi di vendita. Questo, a sua volta, può aiutare a prendere decisioni migliori per quanto riguarda i prezzi dei prodotti e dei servizi, le linee di prodotti e le commissioni o i bonus per le vendite.