Modello di bilancio aziendale excel
Il prossimo webinar: Come rendere i vostri report Power BI fino a 10 volte più veloci 8 settembreRegistrateviZebra BI Live Product Demo: Iniziate a creare report e dashboard Power BI davvero interessanti 25 gennaioSalva il posto
Prima del suo rilascio, il grafico a cascata integrato in Excel era il tipo di grafico più atteso dalla comunità finanziaria. Non sorprende che abbia continuato a godere di grande popolarità fino ad oggi. Continuate a leggere per scoprire perché e come potete crearne uno voi stessi che vi fornirà maggiori informazioni in pochi clic.
Un grafico a cascata (noto anche come grafico a cascata o a ponte) è un tipo speciale di grafico che illustra come i valori positivi o negativi di una serie di dati contribuiscano al totale. In altre parole, è un modo ideale per visualizzare un valore iniziale, le modifiche positive e negative apportate a tale valore e il valore finale risultante. In un grafico a cascata, la prima colonna è il valore iniziale e l’ultima colonna è il valore finale. Le colonne fluttuanti tra di esse rappresentano i valori positivi o negativi che vi contribuiscono.
Lenzuolo
Ciao a tutti, ho dei dati di budget nel formato sotto indicato e ho caricato i dati in power bi e ho fatto l’unpivt per il mese e la colonna valore. quando guardo i dati mi dà il budget dell’intero anno ma ho bisogno di mostrare la suddivisione per mese. Grazie per l’aiuto. Saluti, Viresh
Il “valore del budget” è una misura o una colonna calcolata? Qual è la vostra formula? Ho provato a inserire i dati e a disgiungere le colonne dei mesi. Tuttavia, ha funzionato bene quando ho trascinato i valori in una matrice. Inoltre, ho provato a creare una tabella di calendario per collegare la tabella originale. Funziona ancora bene quando utilizzo il mese dalla tabella del calendario.
Modello excel di bilancio per studenti
Uno scenario è un insieme di valori che Excel salva e può sostituire automaticamente nel foglio di lavoro. È possibile creare e salvare diversi gruppi di valori come scenari e poi passare da uno scenario all’altro per visualizzare i diversi risultati.
Se diverse persone dispongono di informazioni specifiche da utilizzare negli scenari, è possibile raccogliere le informazioni in cartelle di lavoro separate e poi unire gli scenari delle diverse cartelle di lavoro in una sola.
Esistono tre tipi di strumenti di analisi What-If in dotazione a Excel: Scenari, Tabelle di dati e Ricerca obiettivi. Gli scenari e le tabelle di dati prendono una serie di valori di input e li proiettano in avanti per determinare i possibili risultati. Goal Seek si differenzia da Scenari e Tabelle di dati perché prende un risultato e lo proietta all’indietro per determinare i possibili valori di input che producono quel risultato.
Ogni scenario può contenere fino a 32 valori di variabili. Se si desidera analizzare più di 32 valori e i valori rappresentano solo una o due variabili, è possibile utilizzare le Tabelle di dati. Sebbene sia limitata a una o due variabili (una per la cella di input di riga e una per la cella di input di colonna), una tabella di dati può includere tutti i valori di variabile desiderati. Uno scenario può avere un massimo di 32 valori diversi, ma è possibile creare tutti gli scenari che si desidera.
Modello di bilancio Excel gratuito
Quando si tratta di inserire informazioni nei fogli di calcolo Excel, la maggior parte delle persone lo fa in modo tradizionale: cella per cella, riga per riga. Per rendere il processo più semplice e meno dispendioso in termini di tempo, è possibile utilizzare uno speciale modulo di inserimento dati. Questo vi aiuterà a concentrarvi sui singoli record, uno alla volta, senza dover scorrere orizzontalmente tra le colonne.
Come si popolano normalmente le tabelle di Excel? Digitando i dati direttamente nelle celle. A volte si scorre verso l’alto per vedere le intestazioni delle colonne, altre volte si scorre verso destra per poi tornare all’inizio della tabella. Con grandi insiemi di dati, c’è la possibilità di fare confusione e di inserire le informazioni in una cella sbagliata.
Per facilitare l’inserimento, si può chiedere a Excel di visualizzare una riga di informazioni in una comoda finestra di dialogo. Qui è possibile aggiungere con precisione nuovi record, aggiornare e modificare quelli esistenti. È anche possibile impostare la convalida dei dati per garantire che vengano accettate solo le voci che soddisfano determinati criteri.
Sebbene lo strumento Modulo sia presente in tutte le versioni di Excel 2007 fino a Excel 365, è nascosto per impostazione predefinita. È quindi necessario renderlo visibile aggiungendo il pulsante Da alla barra multifunzione o alla barra degli strumenti di accesso rapido, o a entrambe.