Skip to content

Incrociare e unire i dati di due fogli excel

Ottobre 30, 2023
Incrociare e unire i dati di due fogli excel

Excel unisce due tabelle con le stesse colonne

Quando si analizzano i dati in Excel, quante volte capita di avere tutte le informazioni necessarie raccolte in un unico foglio di lavoro? Quasi mai! È una situazione molto comune quando diversi dati sono dispersi in molti fogli di lavoro e cartelle di lavoro. Fortunatamente esistono diversi modi per combinare i dati di più tabelle in una sola e questa esercitazione vi insegnerà come farlo in modo rapido ed efficace.

Qualunque sia l’attività che dovete svolgere nei vostri fogli di lavoro, dove cercate la soluzione? Come molti utenti, di solito vado nella scheda Formule e apro un elenco di funzioni. La fusione di tabelle non fa eccezione 🙂

Supponiamo di avere due tabelle in due fogli diversi: la tabella principale contiene i nomi dei venditori e i prodotti, mentre la tabella di ricerca contiene i nomi e gli importi. Si desidera unire queste due tabelle facendo corrispondere i dati nella colonna Venditore:

Tenete presente che VLOOKUP di Excel ha diverse limitazioni, le più critiche delle quali sono: 1) l’impossibilità di estrarre i dati da una colonna a sinistra della colonna di ricerca e 2) un numero di colonna codificato in modo rigido che interrompe la formula quando si aggiungono o rimuovono colonne nella tabella di ricerca. Il lato positivo è che si possono facilmente riordinare le colonne restituite semplicemente cambiando il numero nell’argomento col_index_num.

  Come raggruppare dati in excel

Excel unisce i dati da più fogli

È possibile fare riferimento al contenuto delle celle di un’altra cartella di lavoro creando una formula di riferimento esterno. Un riferimento esterno (chiamato anche collegamento) è un riferimento a una cella o a un intervallo di un foglio di lavoro di un’altra cartella di lavoro di Excel, oppure un riferimento a un nome definito in un’altra cartella di lavoro.

Quando l’origine è aperta, il riferimento esterno include il nome della cartella di lavoro tra parentesi quadre ([ ]), seguito dal nome del foglio di lavoro, da un punto esclamativo (!) e dalle celle da cui dipende la formula. Ad esempio, la formula seguente aggiunge le celle C10:C25 dalla cartella di lavoro denominata Budget.xls.

Nota: se il nome dell’altro foglio di lavoro o della cartella di lavoro contiene spazi o caratteri non alfabetici, è necessario racchiudere il nome (o il percorso) tra virgolette singole come nell’esempio precedente. Excel le aggiunge automaticamente quando si seleziona l’intervallo di origine.

Le formule che si collegano a un nome definito in un’altra cartella di lavoro utilizzano il nome della cartella di lavoro seguito da un punto esclamativo (!) e dal nome. Ad esempio, la formula seguente aggiunge le celle dell’intervallo denominato Vendite dalla cartella di lavoro denominata Bilancio.xlsx.

  Inserire dati questionario in excel

Excel vba confronta due fogli di lavoro ed evidenzia le differenze

Attraverso LifeSavvy Media DA LIFESAVVYTryMySnacks Recensione: Un assaggio intorno al mondoRecensione di Orbitkey Ring V2: Ridicolmente innovativo FROM REVIEW GEEKAtomi Alpha Electric Scooter Review: Un sacco di sostanza per abbinare il suo stileRecensione di Amazon Echo Dot (5a generazione): Progressi, ma non un grande salto

In Microsoft Excel, è un’operazione comune fare riferimento a celle in altri fogli di lavoro o addirittura in file Excel diversi. All’inizio questa operazione può sembrare un po’ scoraggiante e confusa, ma una volta capito come funziona, non è poi così difficile.

In questo articolo vedremo come fare riferimento a un altro foglio dello stesso file Excel e come fare riferimento a un file Excel diverso. Verrà inoltre illustrato come fare riferimento a un intervallo di celle in una funzione, come semplificare le cose con i nomi definiti e come utilizzare VLOOKUP per i riferimenti dinamici.

Sebbene la creazione di riferimenti ad altre cartelle di lavoro sia semplice, essi sono più soggetti a problemi. Gli utenti che creano o rinominano le cartelle e spostano i file possono interrompere questi riferimenti e causare errori.

Collegare due fogli excel

Quando si analizzano i dati in Excel, quante volte capita di avere tutte le informazioni necessarie raccolte in un unico foglio di lavoro? Quasi mai! È una situazione molto comune quando diversi dati sono dispersi in molti fogli di lavoro e cartelle di lavoro. Fortunatamente esistono diversi modi per combinare i dati di più tabelle in una sola e questa esercitazione vi insegnerà come farlo in modo rapido ed efficace.

  Estrarre dati da file excel

Qualunque sia l’attività che dovete svolgere nei vostri fogli di lavoro, dove cercate la soluzione? Come molti utenti, di solito vado nella scheda Formule e apro un elenco di funzioni. La fusione di tabelle non fa eccezione 🙂

Supponiamo di avere due tabelle in due fogli diversi: la tabella principale contiene i nomi dei venditori e i prodotti, mentre la tabella di ricerca contiene i nomi e gli importi. Si desidera unire queste due tabelle facendo corrispondere i dati nella colonna Venditore:

Tenete presente che VLOOKUP di Excel ha diverse limitazioni, le più critiche delle quali sono: 1) l’impossibilità di estrarre i dati da una colonna a sinistra della colonna di ricerca e 2) un numero di colonna codificato in modo rigido che interrompe la formula quando si aggiungono o rimuovono colonne nella tabella di ricerca. Il lato positivo è che si possono facilmente riordinare le colonne restituite semplicemente cambiando il numero nell’argomento col_index_num.