Skip to content

Ordinare i dati in excel

Ordinare la tabella per colonna excel

Attraverso LifeSavvy Media DA LIFESAVVYTryMySnacks Recensione: Un assaggio intorno al mondoRecensione di Orbitkey Ring V2: Ridicolmente innovativo FROM REVIEW GEEKAtomi Alpha Electric Scooter Review: Un sacco di sostanza per abbinare il suo stileRecensione di Amazon Echo Dot (5a generazione): Progressi, ma non un grande salto

È facile ordinare i dati in Excel in ordine alfabetico o numerico. Ma forse volete ordinare in base al colore, alla formattazione o a un elenco come i mesi dell’anno. Vi mostreremo diversi modi per ordinare i dati in Excel.

È possibile utilizzare l’ordinamento rapido per le opzioni di base o creare un ordinamento personalizzato che offre maggiore flessibilità. Qualunque siano i vostri dati, siano essi testo o numeri, date un’occhiata ai vari modi in cui potete ordinarli.

È possibile continuare a impostare l’ordinamento per riga con le caselle a discesa. A seconda delle opzioni scelte nelle prime caselle a discesa, si potrà ordinare dalla A alla Z, dall’alto in basso o con un’altra opzione.

Se in Excel si utilizzano le icone per visualizzare i dati in base alla formattazione condizionale, è possibile utilizzare anche questa opzione di ordinamento. Selezionate i dati e poi “Ordina” nella scheda Dati per aprire la casella di ordinamento.

Qual è il modo migliore per ordinare i dati?

Quicksort. Quicksort è uno degli algoritmi di ordinamento più efficienti e per questo è anche uno dei più utilizzati. La prima cosa da fare è selezionare un numero pivot, questo numero separerà i dati, a sinistra i numeri più piccoli e a destra quelli più grandi.

  Maschera inserimento dati excel 2010

Che cos’è l’ordinamento in Excel con un esempio?

Che cos’è l’ordinamento in Excel? L’ordinamento è una funzione di MS Excel che aiuta a organizzare i dati. È possibile ordinare una colonna di testo in ordine alfabetico (A-Z o Z-A). È possibile ordinare una colonna numerica dal più grande al più piccolo o dal più piccolo al più grande. È inoltre possibile ordinare una colonna di data e ora dal più vecchio al più recente o dal più recente al più vecchio.

Quali sono le 5 classificazioni dell’ordinamento?

Alcuni algoritmi di ordinamento adattivo sono : Bubble Sort, Insertion Sort e Quick Sort. D’altra parte, alcuni algoritmi di ordinamento non adattivi sono : Selection Sort, Merge Sort e Heap Sort.

Excel categorizza i dati

Questa esercitazione vi insegnerà alcuni modi semplici e veloci per mettere Excel in ordine alfabetico. Fornisce anche soluzioni per compiti non banali, ad esempio come mettere in ordine alfabetico il cognome quando le voci iniziano con il nome.

Mettere in ordine alfabetico Excel è facile come l’ABC. Che si tratti di ordinare un intero foglio di lavoro o un intervallo selezionato, verticalmente (una colonna) o orizzontalmente (una riga), in modo ascendente (da A a Z) o discendente (da Z ad A), nella maggior parte dei casi l’operazione può essere eseguita facendo clic su un pulsante. In alcune situazioni, tuttavia, le funzioni integrate possono essere inefficaci, ma è comunque possibile trovare un modo per ordinare in ordine alfabetico con le formule.

  Macro per archiviare dati excel

Se l’insieme di dati contiene due o più colonne, è possibile utilizzare il pulsante A-Z o Z-A per mettere una delle colonne in ordine alfabetico ed Excel sposterà automaticamente i dati nelle altre colonne, mantenendo intatte le righe.

In alcune situazioni, soprattutto quando vengono selezionate solo una o poche celle al centro dell’insieme di dati, Excel non sa quale parte dei dati ordinare e chiede istruzioni. Se si desidera ordinare l’intero set di dati, lasciare selezionata l’opzione predefinita Espandi la selezione e fare clic su Ordina:

Funzione di ordinamento excel

Gli algoritmi di ordinamento sono modi per organizzare una serie di elementi dal più piccolo al più grande. Questi algoritmi possono essere utilizzati per organizzare dati disordinati e renderli più facili da usare. Inoltre, la comprensione di questi algoritmi e del loro funzionamento è fondamentale per una solida comprensione dell’Informatica, che sta diventando sempre più critica in un mondo di pacchetti preconfezionati. Questo blog si concentra sulla velocità, gli usi, i vantaggi e gli svantaggi di specifici algoritmi di ordinamento.

Sebbene esista un’ampia varietà di algoritmi di ordinamento, in questo blog vengono illustrati Straight Insertion, Shell Sort, Bubble Sort, Quick Sort, Selection Sort e Heap Sort. I primi due algoritmi (Straight Insertion e Shell Sort) ordinano gli array con l’inserimento, cioè quando gli elementi vengono inseriti nel posto giusto. I due successivi (Bubble Sort e Quick Sort) ordinano gli array con lo scambio, ovvero quando gli elementi si spostano all’interno dell’array. L’ultimo è l’heap sort, che ordina tramite selezione, in cui gli elementi giusti vengono selezionati man mano che l’algoritmo scorre lungo l’array.

  Estrarre dati da tabella excel

Formula di Excel per l’ordinamento dal più alto al più basso

La funzione SORT ordina il contenuto di un intervallo o di una matrice in ordine crescente o decrescente con una formula. Il risultato di SORT è una matrice dinamica di valori che si “riversa” sul foglio di lavoro in un intervallo. Se i valori dei dati di origine cambiano, il risultato di SORT si aggiorna automaticamente.

La funzione SORT richiede quattro argomenti: array, sort_index, sort_order e by_col. Il primo argomento, array, è l’intervallo o la matrice da ordinare. È l’unico argomento richiesto.  Per impostazione predefinita, la funzione SORT ordina i valori in ordine crescente utilizzando la prima colonna dell’array. Usare gli argomenti opzionali sort_index e sort_order per controllare la colonna da ordinare e l’ordine (ascendente o discendente). Sort_index deve essere un numero corrispondente alla colonna (o alla riga) utilizzata per l’ordinamento. Ad esempio, per ordinare in base alla terza colonna di un intervallo di dati, utilizzare 3 per sort_index. L’argomento opzionale sort_order determina la direzione dell’ordinamento. Utilizzare 1 per l’ordine ascendente e -1 per l’ordine discendente. Per impostazione predefinita, la funzione SORT ordina i dati verticalmente per righe. Per ordinare un intervallo orizzontalmente per colonne, impostare il quarto argomento, by_col, su TRUE.